Il paese in cui ho passato più tempo!

56 giorni. Non consecutivi, ma 56 giorni sono quelli che alla fine ho passato in Indonesia. Quasi  più di quelli che ho passato in Italia (in realtà lì sono stati 65, ma anche quelli non consecutivi!).

E’ il paese in cui sono stato di più, battendo di gran lunga i 25 giorni del Vietnam ad aprile.

In parte era previsto e in parte no, perché pensavo di stare più tempo in Malaysia (dove ora starò 12 giorni).

Era previsto perché l’Indonesia è enorme. Quando passi da Lombok a Flores o da Bali a Java non timbri il passaporto e non attraversi una frontiera, ma è come cambiare paese. E’ come quando ti sposti da Laos alla Cambogia, per esempio.

Tante tante differenze sotto la stessa bandiera, tanta varietà di cibo, lingua e cultura, tanti chilometri da percorrere, cose da vedere ed esperienze da fare.

Non era previsto perché mi sono lasciato guidare dai posti da scoprire che via via si sono presentati e dalla persone conosciute.

Non tantissimi turisti a dire il vero, soprattutto Java è stata un’esperienza molto “local”, in alcuni casi totalmente, come a Dieng.

E poi Antony, la vera sorpresa di questo viaggio. Ci siamo conosciuti a Bali, abbastanza all’inizio del mio viaggio, e via via, visitando e viaggiando insieme siamo diventati inseparabili.

Per stare vicino a lui sono tornato a Bali dall’Australia, che non era previsto, ma questo mi ha regalato la sensazione di vivere un po’ come un expat, come uno dei nomadi digitali che vivono a Canguu.

Per stare insieme abbiamo viaggiato un po’ in est Java, visitando insieme i vulcani Ijen e Bromo, stando a Banyuwangi e Malang.

E infine, dopo essere stato solo a Yogyakarta e Dieng sono andato a Semarang per rivederlo, tappa che forse un turista medio salterebbe e che invece mi ha fatto conoscere un po’ meglio Java centrale, andando fuori dalle rotte più battute.

Sono stato meno tempo a Jakarta di conseguenze e ho saltato Bandung, ma non credo di essermi perso troppo, e poi ci posso sempre tornare!

Ora quindi Malaysia, sarà un viaggio diverso perché sono in compagnia del mio amico Stefano che è volato dall’Italia per raggiungermi, e sarà un po’ una corsa, perché abbiamo tanti posti da vedere in un tempo tutto sommato contenuto, ma sarà una bellissima avventura!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *